RAFFAELE MORELLI by [....]
				
							![RAFFAELE MORELLI by [....]](https://img.ebook-hunter.org/img/RAFFAELE%20MORELLI%20by%20%5B....%5D.jpg) 
							
								
							
							
							Author:.... [....]
							
							
							
							Language: eng
							
							
							
							Format: epub
							
							
							
							Tags: none
							
							
																				
							
							
							
							
							
							
							Published: 2013-03-28T04:00:00+00:00
							
							
							
							
							
							
mezz'ora, e di salire sul primo aereo.
I grandi viaggiatori vivono ogni partenza come un appagante cambiamento di stato, che rinfresca corpo e coscienza con una ventata di nuova energia.
Quando un nostro caro o un nostro amico muore, noi per reazione piangiamo e ci disperiamo. Perché? Ma soprattutto, per chi? Chi se n'è andato, non è più. Non a caso spesso si sente dire, specialmente quando si trattava di una persona malata: Ha smesso di soffrire». E dunque, razionalmente, questo distacco da una condizione di sofferenza dovrebbe essere per noi motivo di gioia.
Il nostro pianto, invece, il più delle volte nasconde autocommiserazione, non sincero dispiacere per la perdita. È un pianto che simboleggia un attaccamento molto diffuso.
- il "possesso" fisico di chi amiamo.
Questo nostro dolore è di nuovo un cascame de) pensiero, una scoria delle nostre elaborazioni mentali: è l'incapacità di lasciar scivolare via dolcemente ciò che non è P'ù e, specularmente, la tendenza ad aggrapparsi a situazioni che ormai appartengono al passato. Leggiamo invece quanto scrive il saggio indiano Krishnamurti: Quando ci guardiamo con la morta identità di ieri, usciamo dal flusso del presente, dalla giovinezza, e dall'attualità^.
pensiamoci: in una fase storica come quella attuale, accanto alle paure tradizionali (malattie, invecchiamento, morte) avvertiamo accanto a noi i nuovi fantasmi della recessione, della guerra, il timore di attacchi con armi chimiche, l'instabilità politica internazionale, l'ambente esterno in cui
siamo calati ci appare particolarLA FELICITÀ COME VIA AL CONOSCERSI
mente ostile. In una situazione come questa, la ricerca della felicità non può che passare attraverso noi stessi, attraverso la nostra capacità di conoscerci e credere nelle nostre risorse, attraverso la nostra autostima.
Guardiamoci attorno: stiamo perdendo il senso della felicità intesa come slancio, come manifestazione esteriore di entusiasmo, come energia che non dipende da fattori temporali, come "carica" che agisce solo ed esclusivamente nell'oggi.
Non s'incontra più per strada gente che sorride o che fa gesti che manifestano felicità. Vediamo le strade e le piazze piene di sguardi tristi, di persone ingobbite, ingri-gite, spente. Al massimo, ci può capitare di conversare con persone che, non senza un certo sarcasmo, ci chiedono: Sei felice?», quasi aspettandosi una risposta negativa. Simile a quella che darebbero loro.
Eppure, ricordiamolo ancora una volta, noi cominciamo a non essere più felici da bambini, verso i
4-5 anni, nel momento in cui qualcuno - in genere i genitori, poi gli insegnanti — inizia a imporci degli schemi di comportamento. I bambini, invece, da soli sono felici: vivono in un flusso di tempo ininterrotto e non hanno percezione del passato e del futuro, si concentrano più sul fare che sul pensare, non sono gravati da obblighi sociali o morali, sono fondamentalmente liberi.Proviamo allora a socchiudere la porta e guardiamo in silenzio un bambino che gioca nella sua stanza: è tutto preso dal trenino o dai vestiti della bambola, i suoi occhi, Ja sua mente, le sue mani, tutte le facoltà sensoriali sono concentrati nell'atto del fare, del creare, del manipolare il suo gioco. Non c'è nulla che lo distolga: semplicemente un bambino è, e la sua felicità è piena, indefinita.
Download
This site does not store any files on its server. We only index and link to content provided by other sites. Please contact the content providers to delete copyright contents if any and email us, we'll remove relevant links or contents immediately.
Waking Up in Heaven: A True Story of Brokenness, Heaven, and Life Again by McVea Crystal & Tresniowski Alex(37636)
Still Foolin’ ’Em by Billy Crystal(36239)
Cecilia; Or, Memoirs of an Heiress — Volume 1 by Fanny Burney(32396)
Cecilia; Or, Memoirs of an Heiress — Volume 3 by Fanny Burney(31790)
Cecilia; Or, Memoirs of an Heiress — Volume 2 by Fanny Burney(31761)
Fanny Burney by Claire Harman(26505)
Empire of the Sikhs by Patwant Singh(22934)
We're Going to Need More Wine by Gabrielle Union(18931)
Hans Sturm: A Soldier's Odyssey on the Eastern Front by Gordon Williamson(18448)
Plagued by Fire by Paul Hendrickson(17310)
Out of India by Michael Foss(16770)
All the Missing Girls by Megan Miranda(15455)
Cat's cradle by Kurt Vonnegut(15129)
Pimp by Iceberg Slim(14277)
Molly's Game by Molly Bloom(14042)
Bombshells: Glamour Girls of a Lifetime by Sullivan Steve(13946)
Leonardo da Vinci by Walter Isaacson(13131)
For the Love of Europe by Rick Steves(12500)
4 3 2 1: A Novel by Paul Auster(12247)
